La Seggianese
  • Home
  • Il progetto
  • Il frantoio
  • Il territorio
  • Prodotti e servizi
  • Contatti
  • IT
  • EN
  • Menu

Il progetto

Seggiano, paese dell'olio

10 produttori, un unico grande sogno

Sono tanti gli elementi che contribuiscono a creare un grande olio: il territorio, la qualità delle olive, la loro raccolta, la lavorazione, la produzione, l’imbottigliamento… Sono tanti, molto diversi, ma contribuiscono allo stesso successo finale. Come noi.

10 produttori con storie ed esperienze differenti, che però lavorano per un obiettivo comune: quello di costituire una cooperativa che diventi il centro di aggregazione di ogni partecipante della filiera. Così che tutti gli elementi che trasformano un olio in un prodotto unico siano legati intrinsecamente tra loro e lavorino all’unisono.

La Seggianese, produttori di olio d'oliva

La cooperativa

Non è una leggenda che nei piccoli paesi tutti si conoscano. Anche per noi è così: prima che produttori, prima che colleghi, prima che concorrenti, persino, siamo vicini di casa e amici. La nostra vita è decisamente “condita” dall’olio di Seggiano e, quando in paese ha chiuso anche l’ultimo frantoio, non abbiamo potuto lasciare nulla di intentato. È da lì che abbiamo deciso di accorparci in un’unica cooperativa, che unisca tutte le parti della filiera produttiva, che regali ai clienti un grande olio, ma che sia anche il punto di riferimento per i coltivatori della zona, che qui possono venire a frangere il loro raccolto e a produrre il loro olio.

Cooperativa la Seggianese

Il team

Mario Bartolomei

Mario Bartolomei

Pensionato

L’esperienza che trapela da ogni gesto. La solidità delle sue piante di olivo nello
sguardo e nell’attitudine.
Nella cooperativa se c’è Mario siamo al sicuro. Vicepresidente fiero e sereno.

La Seggianese
Renato Gigliotti

Renato Gigliotti

Imprenditore Edile

Appassionatamente trascinante. Infinita esperienza critica, testa avanti e grande
cuore. Nella cooperativa Renato è quello che ci ha messo prima l’dea poi l’anima.

La Seggianese
Luca Scheggi

Luca Scheggi

Imprenditore Edile

Schietto e sincero. Parla poco ma parla diritto. Nella cooperativa è quello che
“quando hai bisogno chiama” e stai sereno che lui arriva. Oggi dote di pochi
intenditori.

La Seggianese
Fabrizio Banchi

Fabrizio Banchi

Presidente COOP unione amiatina

Uomo d’esperienza, che possiede anche il raro pregio di codividerla
Nella cooperativa Fabrizio à quello che ti insegna come sopravvivere nella
burocrazia moderna. Con lampi di genio.

La Seggianese
Tommaso Banchi

Tommaso Banchi

Imprenditore agricolo

Giovani braccia riportate all’agricoltura e tanta voglia di imparare.
Nella cooperativa Tommaso porta sempre (ma sempre) il sorriso. Vicepresidente più buono che raro.

La Seggianese
Enrico Scheggi

Enrico Scheggi

Geometra

Giovane professionista con lo sguardo al futuro.
Nella cooperativa Enrico è quello che prende le misure più precise di tutti.

La Seggianese
Marta Gigliotti

Marta Gigliotti

Architetto

Nella cooperativa è l’unica donna. Sì ma....
è il Presidente.

La Seggianese
Renzo Bartolomei

Renzo Bartolomei

Imprenditore Edile

La certezza dell’uomo del fare. E fare presto e bene.
Nella cooperativa Renzo è quello che se c’è da lavorare ti conviene chiamarlo.

La Seggianese
Paolo Caselli

Paolo Caselli

Dipendente Ministeriale

Sempre con il passaporto in mano ma le radici ben salde a Seggiano.
Nella cooperativa Paolo è quello che oggi si chiama “problem solver”. Inteso
“problem” di qualunque specie.

La Seggianese
Walter Tamburelli

Walter Tamburelli

Legale Rappresentante Società “Palazzetto Vitabella”

È la faccia della società svizzera parte di questo progetto.
Nella cooperativa Walter è quello che porta la voce, ma che la interpreta anche, nel miglior modo (il più svizzero) possibile.

La Seggianese
  • Home
  • Il progetto
  • Il frantoio
  • Il territorio
  • Prodotti e servizi
  • Contatti
  • IT
  • EN

La Seggianese
Via Grossetana, 5, 58038 Seggiano GR
P.IVA 01613830536

Privacy policy – Cookie Policy


Copyright 2023 - La Seggianese
Scorrere verso l’alto